Padre Mauritius eletto presidente dell’ARCER
Padre Mauritius Wilde OSB, Rettore del Collegio Sant’Anselmo, è stato eletto Presidente dell’Associazione dei Rettori dei Collegi Ecclesiastici di Roma (ARCER), durante l’Assemblea Generale del 24 novembre 2021. Maggiore info e foto qui.
Tamburrino presiede la Festa della Dedicazione della Chiesa
Ieri, 11 novembre, nella giornata della festa della Dedicazione della chiesa di Sant'Anselmo, la comunità accademica e monastica ha festeggiato l'evento invitando a presiedere la Santa Messa, S.E.Rev.ma Mons. Tamburrino, monaco benedettino dell'Abbazia di Praglia. Storia e foto qui.
Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Fedeli Defunti
L'Arcivescovo Paul Gallagher ha celebrato la Solennità di Tutti i Santi e i residenti hanno visitato i confratelli benedettini defunti nel famoso cimitero Campo Verano. Un elenco dei confratelli defunti e foto è qui.
Prima Messa di p. Alessandro
Sabato 16 ottobre 2021, l’ex-residente del Collegio Sant’Anselmo, P. Alessandro Trespioli OSB, ha celebrato la sua prima Messa nella sua “alma mater“. Storia e foto qui.
Gita dei nuovi residenti
Come ogni anno, i nuovi residenti del Collegio Sant'Anselmo hanno fatto una visita alla Grotta di San Benedetto a Subiaco.
Sinodo degli Abati Presidenti 2021
Dal 6 all'11 settembre il Sinodo degli Abati Presidenti si è riunito a Sant'Anselmo a Roma. Il Sinodo ha esaminato diverse questioni che interessano la Chiesa e la Confederazione Benedettina e le relazioni annuali sulle principali attività ed eventi di Sant'Anselmo. Storia e foto qui, al sito web OSB DOT ORG.
Visita degli ufficiali del Collegio all’Abbazia Greca di San Nilo
Ogni anno, gli ufficiali del Collegio Sant'Anselmo fanno una gita in un luogo di interesse vicino a Roma. Quest'anno, il 25 giugno, il Priore Mauritius Wilde ha scelto il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata. Storia e foto qui.
Messa della Cultura Africana
Mercoledì 28 aprile 2021, il Gruppo di Lingue Africane ha curato la "Messa Africana"; è un'usanza di Sant'Anselmo celebrare la Messa in una lingua diversa ogni mese. Storia, foto e video qui.