28 Novembre 2023
Nel giorno della festa della Dedicazione della Chiesa di Sant’Anselmo, l’11 novembre, la comunità accademica e monastica ha festeggiato invitando Mons. Giovanni Cesare Pagazzi, Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, a presiedere la Santa Messa.
Mons. Pagazzi ha frequentato l’Istituto Magistrale “Maria Santissima Bambina” di Lodi e, nel 1983, ha iniziato gli studi di filosofia e teologia cattolica nei seminari di Crema e Lodi. Il 23 giugno 1990 è stato ordinato presbitero per la diocesi di Lodi. Nel 1994 ha ottenuto la licenza e nel 1996 il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Il suo moderatore è stato il monaco benedettino Dr. Elmar Salmann, O.S.B.
Dopo il dottorato, ha insegnato presso il Collegio Alberoni di Piacenza; i seminari di Crema e Lodi; lo Studio Teologico di Bologna; l’Istituto di Liturgia Pastorale “Santa Giustina” di Padova; in Emilia-Romagna; la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia; l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lodi; la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano; l’Accademia di Belle Arti di Brera; la Pontificia Università Salesiana.
È stato anche direttore degli Studi Teologici del Seminario di Lodi e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Sant’Agostino”.
Dall’ottobre 2019 è professore ordinario di ecclesiologia e comunità familiare, coordinatore della ricerca e membro dell’équipe di presidenza del Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, a Roma.
Il 29 ottobre 2021, Papa Francesco lo ha nominato consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede e, il 26 settembre 2022, lo ha nominato segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.
Mons. Pagazzi ha parlato con i residenti del Collegio e con gli studenti e i professori dell’Ateneo, pranzando e intrattenendosi fino al pomeriggio.
Altre Notizie
Durante un pranzo tenutosi il 2 febbraio, l’Abate Primate Jeremias ha espresso la nostra profonda gratitudine a Padre Dorotej mentre accoglievamo Padre Sebastian. Leggi di più sulla storia ispiratrice di Sebastian.
Sant’Anselmo è lieto di accogliere i pellegrini in visita durante l’Anno Santo 2025, con visite guidate alla nostra storica chiesa, al chiostro e ad altre aree, in sette lingue.
Poco dopo la sua elezione a settembre, l’Abate Primate Jeremias Schröder ha nominato P. Brendan Coffey priore del Collegio Sant’Anselmo. P. Brendan è abate emerito dell’Abbazia di Glenstal a Murroe, nella contea di Limerick, in Irlanda, e ha assunto formalmente la responsabilità del suo nuovo incarico il 7 gennaio. Curriculum vitae e approfondimenti qui.