31 Ottobre 2023
Mercoledì 18 ottobre 2023, il Collegio Sant’Anselmo ha celebrato la Messa con il rito siro-malankarese, come parte della nostra consuetudine di celebrare le Messe in lingue diverse ogni mese. Le Messe e le successive cene festive sono espressioni multiculturali dei Paesi di provenienza dei nostri residenti internazionali.
Di seguito riportiamo il paragrafo scritto da don Jibin James, uno dei nostri residenti, sulla sua pagina Facebook. Le sue parole dimostrano ancora una volta che, qui a Sant’Anselmo, vivere, imparare e pregare con persone di culture diverse è uno dei nostri grandi punti di forza e di gioia.
Storia di don Jibin James, residente e studente
Sua Beatitudine il Cardinale Baselios Cleemis Thottunkal, Padre e Capo della Chiesa cattolica siro-malankarese, ha celebrato il Santo Qurbono (Eucaristia) in rito siro-malankarese al Collegio Sant’Anselmo di Roma. Ringraziamo sinceramente il Priore, P. Mauritius Wilde OSB, e l’intera comunità dell’Anselmianum per l’entusiastica partecipazione e la fraterna amicizia. Sono eternamente grato a Dio per lo straordinario privilegio di risiedere nello squisito abbraccio del Collegio Anselmianum, dove bellezza, conoscenza e illuminazione spirituale si intrecciano in un’armoniosa sinfonia.
Altre Notizie
Si può davvero creare arte senza libertà? Questa mostra sfida le percezioni e offre uno sguardo sulla forza dello spirito umano. Qui trovate la storia e le foto dell'inaugurazione.
Durante un pranzo tenutosi il 2 febbraio, l’Abate Primate Jeremias ha espresso la nostra profonda gratitudine a Padre Dorotej mentre accoglievamo Padre Sebastian. Leggi di più sulla storia ispiratrice di Sebastian.
Sant’Anselmo è lieto di accogliere i pellegrini in visita durante l’Anno Santo 2025, con visite guidate alla nostra storica chiesa, al chiostro e ad altre aree, in sette lingue.