Mercoledì 28 aprile 2021, il Gruppo di Lingue Africane ha curato la “Messa Africana”; è un’usanza di Sant’Anselmo celebrare la Messa in una lingua diversa ogni mese. Le messe e le successive cene festive contribuiscono a far conoscere gli aspetti multiculturali dei paesi d’origine dei nostri residenti internazionali.

La Messa è stata celebrata nella lingua Igbo, della Nigeria; il Kyrie, nella lingua Wolof, del Senegal; il Sanctus, in lingua Creola, del Senegal; il Padre Nostro, in Maninka, della Guinea; l’Agnus Dei, in Swahili, di Kenya e Tanzania; l’inno conclusivo in lingua Inglese, Igbo, Yoruba, e Hausa.

E’ stata una Messa vivace e gioiosa, presieduta da don Augustine Uzodigwe, sacerdote della Diocesi di Awka, in Nigeria. Il coro e i musicisti erano condotti da don Kingsley Nze, sacerdote dell’Arcidiocesi di Owerri, in Nigeria.

Video utilizzato con il permesso di P. Ruberval Monteiro

Altre Notizie

  • La mattina del 12 dicembre 2022, tre residenti del Collegio Sant'Anselmo sono stati istituiti come accoliti. L'istituzione degli accoliti è un rito preparatorio, o ordine minore, che conduce al sacerdozio. Sono stati istituiti, in ordine decrescente di professione monastica: Dom Pietro Bui, O.S.B.; Dom Kokila Fernando, O.S.B.; e Dom Raban Heyer, O.S.B. Storia e foto qui.

  • Il 27 novembre, il Collegio Sant'Anselmo ha ospitato un gruppo di suore e monache contemplative provenienti da Roma e dal Lazio per celebrare la Giornata Pro Orantibus, o Giornata Mondiale della Vita di Clausura. Storia e foto qui.

  • La sera del 15 novembre, la comunità del Collegio Sant’Anselmo ha assistito a una conferenza dei nostri monaci buddisti in visita, Chaiyapat Boonpan e Panuwat Lerdprasertpun, del Tempio di Mungkomkamalavas, un monastero buddista Mahāyāna, in Thailandia. Storia, foto e link qui.