Al Collegio Sant’Anselmo, una volta al mese, abbiamo l’usanza gioiosa e istruttiva di celebrare la Messa in una lingua straniera. Le messe e le successive cene festive sono organizzate dai Gruppi linguistici, ed evidenziano la multiculturalità dei nostri paesi d’origine.
Il 20 gennaio, festa di San Sebastiano, abbiamo celebrato la Messa in catalano, grazie al Gruppo linguistico iberico/latino-americano. La Messa è stata celebrata in catalano, ma i canti, le letture e la preghiera dei fedeli erano anche in spagnolo e portoghese. La Messa è stata presieduta dal Preside del Pontificio Istituto Liturgico, Padre Jordi-Agustí Piqué, dell’Abbazia di Santa Maria di Montserrat, in Catalogna, Spagna.
Dopo la Messa, la comunità ha avuto modo di apprezzare una cena festiva con le tradizionali tapas catalane, Pa amb tomaquet i pernil (Bruschetta al pomodoro e prosciutto), Espinacs a la Catalana (Spinaci alla Catalana), Seques amb butifarra (Fagioli e salsicce), e un dolce di Crema Catalana. Successivamente, ogni gruppo linguistico si è riunito e ha socializzato nelle varie sale riunioni del Collegio.
Altre Notizie
Si può davvero creare arte senza libertà? Questa mostra sfida le percezioni e offre uno sguardo sulla forza dello spirito umano. Qui trovate la storia e le foto dell'inaugurazione.
Durante un pranzo tenutosi il 2 febbraio, l’Abate Primate Jeremias ha espresso la nostra profonda gratitudine a Padre Dorotej mentre accoglievamo Padre Sebastian. Leggi di più sulla storia ispiratrice di Sebastian.
Sant’Anselmo è lieto di accogliere i pellegrini in visita durante l’Anno Santo 2025, con visite guidate alla nostra storica chiesa, al chiostro e ad altre aree, in sette lingue.